Con 7.500 chilometri di costa, l'Italia è una delle mete più ambite per le vacanze estive.
L'Italia vanta 60 siti UNESCO, tanti luoghi imperdibili da visitare almeno una volta nella vita.
Se sei amante del "turismo slow" qui troverai una selezione dei borghi più belli d'Italia, oltre a paesaggi meno noti ma comunque interessanti da esplorare.
Tropea è un borgo affacciato sul Tirreno che incanta con i suoi vicoli vivaci, negozi tipici e un’atmosfera mediterranea autentica. Il mare turchese, incorniciato da rocce e dal Santuario di Santa Maria dell’Isola, offre scenari mozzafiato. Ogni angolo racconta la bellezza pura della Costa degli Dei.
Nel cuore dei Castelli Romani si nasconde Nemi, un piccolo gioiello affacciato sull’omonimo lago. Questo borgo incantato è famoso per le sue fragoline di bosco, profumate e dolcissime oltre ai suoi stupendi scorci con vista sul lago.
Bertinoro, il Balcone della Romagna, è un borgo che incanta con la sua Piazza della Libertà e i suoi vicoli medievali, dove si respira l’anima ospitale del paese. I panorami mozzafiato si accompagnano ai sapori dell’Albana di Romagna, il celebre vino bianco locale che esprime l’eccellenza del territorio.