Borghi storici imperdibili
Se sei amante del "turismo slow" qui troverai una selezione dei borghi più belli d'Italia, oltre a paesaggi meno noti ma comunque da scoprire. Visitare un borgo significa addentrarsi in un luogo ricco di valore, tra castelli, vicoli e piccole botteghe locali che identificano la vera essenza e la storia del posto. Ogni regione italiana custodisce tantissimi borghi in cui possiamo degustare le specialità gastronomiche tipiche ed esplorare piccoli o grandi spazi di territorio da cui osservare suggestivi panorami.
(SEZIONE IN AGGIORNAMENTO)
Gradara
(Provincia di Pesaro Urbino, Marche)
Gubbio
(Provincia di Perugia, Umbria)
Sarnano
(Provincia di Macerata, Marche)
Grottammare alta
(Provincia di Ascoli Piceno, Marche)
Offida
(Provincia di Ascoli Piceno, Marche)
Civitella del Tronto
(Provincia di Teramo, Abruzzo)
Castiglione del Lago
(Provincia di Perugia, Umbria)
Recanati
(Provincia di Macerata, Marche)
Urbino
(Provincia di Pesaro Urbino, Marche)
Assisi
(Provincia di Perugia, Umbria)
Senigallia
(Provincia di Ancona, Marche)
Jesi
(Provincia di Ancona, Marche)
Spello
(Provincia di Perugia, Umbria)
Castelluccio
(Provincia di Norcia, Umbria)
Campofilone
(Provincia di Fermo, Marche)
San Gimignano
(Provincia di Siena, Toscana)
Pitigliano
(Provincia di Grosseto, Toscana)
Torre di Palme
(Provincia di Fermo, Marche)
Ripatransone
(Provincia di Ascoli Piceno, Marche)
Fabriano
(Provincia di Ancona, Marche)