Tortoreto

Dalla fine sabbia di Tortoreto Lido al suo borgo antico!

Tortoreto Lido ha lunghe ed ampie spiagge attrezzate, un mare pulito ed una comoda e moderna pista ciclabile. A soli 5 km di strada dal lungomare Sirena sorge il paese antico e storico di Tortoreto, nato in epoca romana e sviluppatosi nel medioevo.

Lungomare Sirena a Tortoreto

Lungomare Sirena

Lungo il litorale sud si può ammirare il simbolo di Tortoreto Lido, la suggestiva Fontana della Sirena, realizzata in bronzo nel 1982. Il lungomare, di circa 4 km, è molto accogliente, ben tenuto ed è fiancheggiato da molte palme sul versante del mare e, dall'altro, da belle ville, ristoranti e bar.

Pista ciclabile

Pista ciclabile

Sul lungomare si possono fare lunghe passeggiate a piedi, ma se ami la bicicletta, troverai anche una pista ciclabile moderna e comoda, oltre a diverse zone d'ombra e panchine su cui rilassarsi leggendo un libro o gustando un fresco gelato.

Lunghe spiagge sabbiose

Lunghe spiagge sabbiose

Spiagge lunghe e sabbiose e mare cristallino: sono le caratteristiche di questa bella zona del mare Adriatico, nel nord dell'Abruzzo. Il litorale è costellato da tantissimi stabilimenti balneari storici e più recenti, attrezzati e con ottimi ristorantini di pesce.

Borgo fortificato Tortoreto Alto

Borgo fortificato

Per una cena romantica o per un'uscita tra amici, il borgo antico di Tortoreto alto merita sicuramente una visita. Situato sulla cima di un colle, esso si è sviluppato nel 1400 fuori le mura del castello, su un crinale che si affaccia sul mare. Si può notare la Torre dell'Orologio all'interno delle mura.

La Conca Ciociara

La Conca Ciociara

Si tratta di un monumento caratteristico del Lazio (il Concone) ma diffuso anche in Abruzzo. Esso rappresenta il sacrificio ed il lavoro di molte donne dell'epoca che andavano a prendere l'acqua alla fontana.

Vista panoramica

Vista panoramica

Dal borgo antico di Tortoreto alto non mancano i meravigliosi punti panoramici che si affacciano sulla costa adriatica e sull'interno.

Vista dall'alto

Vista dall'alto

Affacciandomi dalla porta di accesso al borgo, questa è la suggestiva vista panoramica sul litorale e sulle colline.

Panchina d'autore

Panchina d'autore

Questa panchina la trovi presso i giardini della Conca, nel paese alto di Tortoreto. Essa testimonia e ribadisce il NO alla violenza contro le donne.

Porta di accesso

Porta di accesso

A conferma della fortificazione del borgo e della sua storica difesa, c'è una presenza minima di porte d'accesso. La principale si trovava sul lato nord dell'incastellato.

Piazza Campo della Fiera

Campo della Fiera

La piazza è compresa tra le mura e l’ex ponte levatoio che collegava il nucleo nuovo del paese (Terranova) a quello più vecchio (Terravecchia o Castrum Salini), con la vista sulla Torre dell'Orologio. A pochi metri fuori le mura troverai parcheggio per l'auto.